Friuli Venezia Giulia
Filtra per
Produttore
Prezzo
Ordina per:
-
-
Pinot Grigio d.o.c Lis Neris
19,85 € 24,81 €Il Pinot Grigio Lis Neris è un vino prodotto in zona Gorizia precisamente nel comune di San Lorenzo nella valle dell'isonzo sulle rive a destra del fiume Isonzo, in una zona a circa 60 mt sopra il livello del mare, in un terreno prevalentemente ghiaioso calcareo, la vendemmia fatta esclusivamente a mano, la resa delle viti è piuttosto bassa circa 55 qt per ettaro, al termine della fermentazione il vino affina per qualche mese in tini di acciaio. Si presenta dal colore giallo oro, brillante, al naso è ricco di sentori floreali e fruttati, al palato è strutturato, di ottimo bilanciamento con note minerali e sapide. Ottimo se abbinato ad antipasti o primi piatti di stagione, ideale con crostacei e pesce in genere. -
Picolit Colli orientali del Friuli d.o.c.g Vidussi
21,10 € 25,73 €Vino passito bianco ottenuto dalle pregiatissime uve Picolit, azienda produttrice Vidussi Colli Orientali del Friuli, Il picolit è un'uva veramente molto particolare, in quanto la sua produzione è davvero limitatissima, soprattutto alla sua caratteristica, a causa infatti di un ''difetto'' l'uva non riesce a svilupparsi completamente su tutto il grappolo, dando coì una maggiore concentrazione di zuccheri agli acini restanti. Il prodotto che ne consegue è di grandissimo pregio e qualità conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. -
Pinot Grigio Vidussi
8,20 €Pinot Grigio prodotta dall'azienda Vidussi, attualmente di proprietà dell'azienda Montresor. -
Verduzzo Friuli Colli Orientali D.o.c Vidussi
9,00 €Vino dolce ottenuto da uve verduzzo, prodotto dall'azienda vitivinicola Vidussi, Colli orientali del Friuli. Il suo aspetto presenta un bellissimo colore giallo ambrato dalle note olfattive ampie di confettura di albicocca, miele, vaniglia e fiori di acacia, al palato è morbido, fresco con sentori di pesca, zenzero, di ottima complessità e lunghezza. Un vino ideale con dolci, pasticceria secca o dolci alla crema. -
Malvasia Carso 'Dileo' 2017 D.o.c Castelvecchio
18,70 € 22,81 €Dileo Malvasia Carso è un vino così chiamato perchè dedicato a Leopoldo 'Leo' Terraneo, fondatore dell'Azienda Castelvecchio. Dal colore giallo paglierino molto luminoso, il bouquet ampio raffinato e intenso con note vegetali di felce muschio, e di frutta a polpa bianca come la pesca e una bellissima nota sapida. Nel complesso la sua freschezza e sapidità rendono questo vino di ottima struttura, ideale da accompagnare numerose pietanza come piatti a basa di pesce o anche carni bianche. Vino da poter lasciare in cantina per 5/6 anni tranquillamente. PREMI E RICONOSCIMENTI Vitae Ais vino da 89-90 punti -
Ribolla Gialla Collio d.o.c Fiegl
13,70 € 16,12 €Ribolla Gialla Fiegl, è un vino tipicamente Friulano, dal colore giallo paglierino brillante, con sentori di fiori bianchi e frutta fresca, la sua mineralità lo rende fragrante di buona intensità. Ottimo se lo accompagnate ad un buon piatto di spaghetti allo scoglio, ad una temperatura compresa tra i 10-12°. -
Pinot Grigio 2018 Carso d.o.c Castelvecchio
13,60 € 15,81 €Il Pinot Grigio prodotto dall'azienda Castelvecchio è uno dei vini tipici del Friuli, questo vino prodotto nella zona carsica della provincia di Gorizia, su un terreno molto arido e roccioso caratterizzato uno strato di terreno rosso ricco di calcare e ferro. Il vino prodotto è caratterizzato dal bel colore giallo paglierino con alcuni riflessi ramati, note fruttate principalmente di melone e pera seguite da un floreale molto intenso e piacevole. In bocca è pieno bello intenso, di corpo di ottima struttura con una bella mineralità e sapidità. Ottimo come aperitivo ma che si adatta benissimo anche a tutto pasto. -
Friulano D.oc Colli Orientali Friuli Spolert 75cl
14,50 € 17,26 €Il Friulano tipicamente noto come Tocai, è un vino prodotto dalla cantina Spolert, dopo la raccolta le uve vengono sofficemente pressate e il mosto fermenta in vasche di cemento, successivamente sosta per almeno 10 mesi in vasche di acciaio. Ad un esame visivo questo vino si presenta dal bel colore giallo paglierino molto luminoso, di buon corpo. Al naso i sentori fruttati di mela, pera ma anche di erbe aromatiche coma la salvia, al palato presenta un bel corpo, fresco e secco con sentori di agrumi, di fiori bianchi e frutta fresca, sensazioni che rendono questo vino molto piacevole, soprattutto se accompagnato con piatti tipici della zona come ad esempio il prosciutto crudo. -
Refosco Dal Peduncolo Rosso Rosato Colli Orientali del Friuli I.g.t Spolert 75cl
14,50 € 17,26 €Una delle uve simbolo dei Colli Orientali del Friuli è sicuramente il Refosco dal Peduncolo Rosso, e la Cantina Spolert ha cercato di esprimere la qualità e le caratteristiche di quest'uva producendo anche un ottimo rosato. Un vino che si presenta con un bel colore rosa cerasuolo molto delicato, con note floreali e fruttate dal gusto avvolgente e molto piacevole, in bocca sprigiona la sua bella mineralità e sapidità che sono ideali per accompagnare piatti di pesce o anche antipasti. -
Schioppettino D.o.c Colli orientali del Friuli Spolert 75cl
14,50 € 17,26 €Lo Schioppettino Spolert è un vino rosso ottenuto da sole uve Schippettino coltivate nella zona collinare di Prepotto, le uve dopo la raccolta che si aggira verso la fine di Settembre e i primi di Ottobre, dopo la vinificazione il vino affina in parte in botti di rovere, in parte in cemento e una parte in anfora. Vino rosso attraente piacevole nel colore e nel sapore, dal colore rosso rubino vino con evidenti riflessi violacei, al naso le note speziate sono intense unite a note di lampone, ciliegia e mirtillo, in bocca è corposo, fresco, caldo e avvolgente, il tannino piacevole che pulisce bene la bocca. Un vino che si presta molto bene ad accompagnare piatti di carne o formaggi di media stagionatura. -
Ribolla Gialla D.o.c Colli Orientali Friuli Spolert 75cl
14,50 € 17,26 €Il Ribolla è un vino tipicamente Friulano, e l'azienda Spolert produce questo vino in maniera molto attenta ottenendo un vino di ottima qualità. Prodotto da uve ribolla gialla le quali vengono raccolte esclusivamente a mano in piccole cassette, nella prima decade di Settembre, successivamente l'uva viene raffreddata e poi pressata in maniera molto soffice, il vino ottenuto viene poi lasciato a vinificare per dieci mesi in vasche di cemento. Ad un'analisi visiva il Ribolla Spolert è di un colore giallo paglierino bello carico al naso sentori di frutta e fiori, al palato è di ottima consistenza e mineralità accompagnato da una buona sapidità, con sentori di agrumi, fiori di acacia, rosa e un sentore delicato di fieno. Ottimo il suo abbinamento con piatti di crostacei, antipasti e zuppe.