Selezione Vini Bianchi
Filtra per
Produttore
Prezzo
Ordina per:
-
Bianco Veneto ''Il bianco delle Volpi'' I.g.t Le Volpi
12,85 € 14,28 €Il Bianco Le Volpi, è un vino ottenuto dall'assemblaggio di tre tipologie di vini Sauvignon, Manzoni e Moscato Giallo suddivisi in diverse percentuali, affinato esclusivamente in acciaio. E' un vino dal bel colore giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli, al naso le note agrumate e fiori bianchi ne risaltano la complessità, in bocca è fresco piacevolmente sapido di buona persistenza. Ottimo da abbinare piatti a base di carni bianche, crostacei o formaggi freschi. -
Pinot Bianco D.o.c Cantina Colli Euganei
8,20 € 9,65 €Il Pinot Bianco D.o.c della Cantina dei Colli Euganei è un vino che grazie alla presenza di fossili nel terreno dei Colli dona a questo piacevole vino una bella eleganza, mineralità con sentori di frutta a polpa bianca, note agrumate, il suo colore giallo paglierino tenue. La presenza di fossili marini nel territorio dei Colli Euganei testimonia la loro origine: un arcipelago di isole vulcaniche emerse 130 milioni di anni fa. I decisi rilievi separati da fresche vallate, l’idonea esposizione solare ed il rimescolamento dei depositi alluvionali con le rocce vulcaniche disgregate, determinano nelle uve intensi caratteri qualitativi. Queste peculiarità donano ai vini bianchi, lievi note fruttate talvolta aromatiche e sapori intensi che li rendono fragranti ed eleganti. -
Riesling 'Vieilles Vignes' 2016 Gruss
15,92 € 19,90 €Riesling ''Vieilles Vignes'' annata 2016, gran vino prodotto dall'Azienda Gruss zona di produzione Alsazia precisamente a Eguisheim. Il suo piacevole colore e il suo gradevole sentore agrumato rende questo Riesling ottimo soprattutto se abbinato a piatti a base di carni bianche o pesce. La sua freschezza e mineralità lo rende un vino di lunga durata quasi da dimenticare nella vostra cantina. -
Vermentino di Sardegna ''Costamolino'' d.o.c Argiolas 75cl
13,90 € 17,37 €Costamolino è un vino ottenuto da sole uve Vermentino di Sardegna, prodotto dall'azienda Argiolas Sardegna Dal bel colore giallo paglierino, con riflessi verdolini, vino giovane da degustare fresco. Al naso si denotano sentori di frutta principalmente agrumi e fiori bianchi, intenso. In bocca la sua sapidità predomina, ma la sua freschezza e delicatezza lo rende un vino ottimo come aperitivo ma anche con piatti a base di crostacei. -
Soave ''Corte Giacobbe'' D.o.c. Dal Cero
9,99 € 11,10 €Soave Corte Giacobbe Dal Cero è un vino prodotto da uve esclusivamente Garganega coltivate nel vigneto di Soave. Vino che si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, all'olfatto sentori di melone maturo e arancia gialla, gelsomino e camomilla, presente anche una bella nota vegetale di rosmarino e fieno di montagna, al palato è piacevole, avvolgente ed equilibrato, persistono il melone e gli agrumi dal finale fresco e sapido, accompagnati da una mandorla essiccata. Un vino piacevole anche fuori dai pasti come aperitivo, ma ottimo l'accompagnamento con piatti di carni bianche o pesce. -
Pinot Grigio d.o.c Lis Neris
19,85 € 24,81 €Il Pinot Grigio Lis Neris è un vino prodotto in zona Gorizia precisamente nel comune di San Lorenzo nella valle dell'isonzo sulle rive a destra del fiume Isonzo, in una zona a circa 60 mt sopra il livello del mare, in un terreno prevalentemente ghiaioso calcareo, la vendemmia fatta esclusivamente a mano, la resa delle viti è piuttosto bassa circa 55 qt per ettaro, al termine della fermentazione il vino affina per qualche mese in tini di acciaio. Si presenta dal colore giallo oro, brillante, al naso è ricco di sentori floreali e fruttati, al palato è strutturato, di ottimo bilanciamento con note minerali e sapide. Ottimo se abbinato ad antipasti o primi piatti di stagione, ideale con crostacei e pesce in genere. -
Catarratto i.g.p ''Doricum'' Montresor
6,20 €Catarratto Bianco Doricum Montresor, Vino bianco prodotto da uve Catarratto, zona di produzione Sicilia. Vino che a nostro parere si presente abbastanza equilibrato e fresco, di pronta beve adatto ad accompagnare primi piatti leggeri, magari con pasta fatta in casa. -
-
Pinella delle Venezie i.g.t ''Rime Disperse'' Colli Euganei La Costa 75cl
12,70 € 15,87 €Esiste un certo legame tra Colli Euganei e il Friuli, in effetti come per il Prosecco anche per la Pinella si hanno notizie sin dall’inizio del ’300 di una Pinella friulano. Colli Euganei la viticoltura è molto antica (fra il VI e il V secolo a.C.), e che questo vitigno è da sempre stato identificato come riferimento qualitativo e come uno dei migliori vini dei Colli Euganei. A oggi comunque esistono nel mondo solo 10 ettari vitati a Pinella e si trovano sui Colli Euganei. Nonostante l’importanza storica, biologica e viticola questo vitigno è stato relegato a produrre un vino leggero, acidulo e frizzante. Il Pinello dell'azienda La Costa si presenta dal colore paglierino dalla gradevole nota fruttata, con sentori di mandarlo e di mallo di pesca, al palato è di buona persistenza e sapidità. -
Moscato Giallo delle Venezie I.g.t '7-14-21' Colli Euganei La Costa 75cl
10,40 € 11,55 €Il moscato giallo è uno dei simboli dei Colli Euganei, un vitigno presente sui dolci pendii già dal medioevo. Il moscato si è diffuso soprattutto sotto il dominio della Serenissima, grazie alle particolari caratteristiche legate alla natura del sottosuolo di origine vulcanica, che esaltano la finezza dei profumi e la consistenza al gusto. Il Moscato Giallo, vitigno storico e simbolo dei Colli Euganei, non poteva che essere un’occasione per ricordare il sommo poeta Petrarca, che visse e si spense tra questi Colli. Nell’irrequieta vita del poeta, il numero sette e i suoi multipli, ricorrono ripetutamente e segnano le più importanti tappe della sua travagliata esistenza, pertanto questo vino vuole essere un omaggio al pensiero e alla sua umana esistenza -
Moscato Giallo Passito Delle Venezie D.o.c.g 'Posterità' Colli Euganei La Costa 50cl
15,80 € 19,75 €Vino passito prodotto con uve Morcaso Giallo, la raccolta avviene a mano, molto tardivamente, a seconda della stagione, 40/60 giorni dopo la maturazione. In questo periodo viene fatta una continua ed accurata selezione lasciando sulla pianta solo i grappoli più belli e più sani.L’uva raccolta viene posta in pressa e il mosto ricavato viene raffreddato fino a una temperatura di 7-8 gradi in modo che, posto in una vasca di acciaio per 12 ore a temperatura controllata, il mosto si illimpidisca. Travasato viene fatto fermentare in parte in legno (barriques) e in parte in acciaio a temperatura controllata di 18-20° C. Viene lasciato riposare per almeno sei mesi nei quali viene ripetutamente controllato e, se necessita, travasato per ottenere le sensazioni aromatiche volute. -
Spumante Brut ''Secretum'' V.s.q Colli Euganei La Costa
17,50 € 20,59 €Secretum è uno spumante rifermentato in bottiglia per ben 24 mesi da uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot Bianco, la storia di questo vino risale qualche anno fa nel 2002 quando l'azienda assaggia un vasca di vino il quale risulta avere una grande acidità non adatto ad essere imbottigliato ma che dopo un'attenta analisi capiscono che ha le potenzialità di spumantizzare attraverso la rifermentazione in bottiglia. Da li nasce il Secretum spumante di grande struttura, dalla bollicina molto fine e persistente, ricco e pieno la sua freschezza unita ad una buona sapidità lo rende di molto equilibrio, quasi da pensare ad uno spumante non prodotto nei Colli Euganei. Vino dal colore giallo paglierino quasi dorato, ottimo l'abbinamento con degli antipasti di pesce, verdure o anche a tutto pasto.