Campania
Filtra per
Produttore
Ordina per:
-
Aglianico ''Redimore'' Irpinia d.o.c Mastroberardino
17,09 € 18,99 €Aglianico 100%, ottenuto da uno storico vigneto, posto a 400 m s.l.m, con rese piuttosto basse, dando al vino stesso grande qualità. Nella tenuta di Mirabella Eclano, un attento lavoro di recupero e selezione di antichi cloni di Aglianico, da un vigneto centenario a piede franco, ha portato alla propagazione di due biotipi, identificati con il nome di Antonio Mastroberardino. Presentano caratteri distintivi di bassa produttività, grappolo spargolo con acini medi e bucce spesse. -
Aglianico Irpinia Igt Mastroberardino 75cl
14,60 € 18,25 €Aglianico Irpinia Mastroberardino, è un vino ottenuto da uve 100% Aglianico, i vitigni posti ad una altitudine di circa 400 m s.l.m con terreni argillosi, esposizione sud-est. Presenta un colore rosso rubino carico, con sentori di frutti di bosco, si adatta molto bene a vari tipi di prodotti tipici della Campania, tra cui foraggi stagionati e salumi. -
Amaro ''Mon Petrino'' 50cl
20,40 € 25,50 €Mon Petrino è un liquore esclusivo e versatile, prodotto artigianalmente in piccoli lotti, attraverso la naturale infusione di pregiate erbe aromatiche. In purezza è un delicato amaro digestivo, con ghiaccio, seltz e scorza d'arancia si trasforma in aperitivo, miscelato è il perfetto bitter per la preparazione di numerosi cocktail. Dal colore rosso amaranto, vi sorprenderà per le note dolci e fresche di anice e finocchietto e dal lungo finale amaricante di spezie tipiche del mediterraneo -
W-Gin Cold Compound 50cl Liquoreria Mondragonese
32,00 €Il W-Gin prodotto dalla Liquoreria Mondragonese, è un Gin unico nel suo genere, prodotto tramite il metodo Cold Compound, ovvero tramite la macerazione a freddo in alcool di cereali di tutte le botaniche, anche del ginepro. La macerazione dura circa 30 giorni in piccoli batch da 50lt, in questo periodo di tempo tutte le botaniche tra cui Ginepro, Lavanda, Gelsomino, Coriandolo, Angelica, Menta rilasciano le loro essenze. Il Gin prodotto successivamente, dal colore ambrato viene imbottigliato senza essere filtrato, proprio per non alterarne il sapore. -
Taurasi Riserva ''Il Vicario'' 2010 d'Antiche Terre
26,80 € 29,78 €Il Vicario è un vino prodotto in quantità limitata dalla Cantina D'antiche Terre, ottenuto da uve Aglianico dai migliori vigneti dell'azienda , affinato per 4 anni in bottti di rovere francese. Ad un esame visivo si presenta con un colore rosso rubino con riflessi aranciati, a naso le note speziate di tabacco e pepe, unite a frutta rossa matura di ciliegia, nel vinale piacevoli note vanigliate. In bocca è caldo, persistente con un tannino visto l'età ben bilanciato. Un vino che si sposa sopratutto con piatti di carni alla brace o formaggi stagionati. -
Amaro Affinato in Anfora ''Don Antò'' 50cl Liquoreria Mondragonese
32,00 €Nobile amaro artigianale con venti erbe officinali dall’eccellente qualità aromatica e dal gusto complesso. Da degustare liscio come digestivo da fine pasto o per momenti di meditazione. Don Antò è un nobile amaro prodotto artigianalmente in singoli lotti da circa 50 lt, attraverso la naturale infusione di venti pregiate botaniche. Un liquore esclusivo, innovativo ed affinato nella terracotta. Un metodo che utilizza uno dei materiali più antichi conosciuti dall’uomo e che lo arricchisce in eleganza e morbidezza. Don Antò viene conservato in pregiate bottiglie di terracotta nera tutte numerate a mano. Dal gusto strutturato e complesso, con note amaricanti ed erbacee, speziate e balsamiche. -
Falanghina I.g.t Dedicato a Marianna
11,60 € 13,65 €Il Falanghina Dedicato a Marianna è un vino bianco I.g.t ottenuto da sole uve Falanghina coltivate nella regione Campania, il vitigno con cui viene prodotto questo vino sono allevati a Guyot su terreni di medio impasto, la raccolta avviene verso la prima decade di ottobre, le uve una volta raccolte subiscono una soffice pressatura successivamente passano in serbatoi di acciaio per la fermentazione, con una fermentazione malolattica parzialmente svolta, successivamente il vino viene travasato in ulteriori tini di acciaio per l'affinamento il quale dura circa 4 mesi. -
Coda di Volpe D.o.c Dedicato a Marianna 75cl
11,60 € 13,65 €Il Coda di Volpe Dedicato a Marianna è un vino bianco D.o.c ottenuto da sole uve Coda di Volpe, una varietà antica Campana dalla classica forma che ricorda vagamente la coda della volpe, un vitigno che si adatta molto bene all'allevamento a pergola, ed in Irpinia dove l'azienda agricola Dedicato a Marianna coltiva questo vitigno trova le condizioni più favorevoli per produrre questo ottimo vino. Vino dal colore giallo paglierino, al naso i profumi sono delicati e molto floreali come il glicine e il mughetto, ma sono presenti anche note fruttate e leggere note di spezie e fieno, al palato è fresco e minerale con note di pompelmo rosa. Il Coda di Volpe Dedicato Marianna è un vino che si sposa molto bene con antipasti, carni bianche, minestre e crudità di pesce. -
Greco di Tufo D.o.c.g Dedicato a Marianna 75cl
13,75 € 19,65 €Il Greco di Tufo D.o.c.g Dedicato a Marianna è un piacevole vino ottenuto da uve Greco coltivate nella zona di Altavilla Irpina e Tufo, la raccolta delle uve avviene verso la seconda decade di Ottobre, dopo la vinificazione il vino affina per qualche mese in vasche di acciaio. -
Fiano di Avellino D.o.c.g Dedicato a Marianna 75cl
13,75 € 19,65 €Il Fiano di Avellino D.o.c.g Dedicato a Marianna è un vino che simboleggia la viticultura Campana, ottenuto da uve Greco coltivate nella zona di Grottolella e Montefredane, la raccolta delle uve avviene nel mese di Ottobre, dopo la vinificazione il vino affina per qualche mese in vasche di acciaio. -
Taurasi Riserva D.o.c.g 75cl Dedicato a Marianna
29,20 € 32,44 €Taurasi Dedicato a Marianna è un vino Riserva prodotto da uve Aglianico al 100%, coltivate nelle zone di Taurasi, Paternopoli, Castelfranci, Montemarano e Venticano, le uve dopo la raccolta che avviene tardivamente verso la fine di ottobre e i primi di novembre, e tutto a mano attraverso piccole cassettine vengono trasferite in cantina. Dopo la vinificazione affina per almeno 18 mesi in botti di rovere da 25 a 35hl.