- Prezzo scontato

Consegna in 4 giorni lavorativi.
Acquista i nostri prodotti e le spedizioni saranno sempre di €7.50
fino ad un importo di €79.90 poi spedizione gratis.
Esiste un certo legame tra Colli Euganei e il Friuli, in effetti come per il Prosecco anche per la Pinella si hanno notizie sin dall’inizio del ’300 di una Pinella friulano.
Ma ciò che è certo è che sui Colli Euganei la viticoltura è molto antica (fra il VI e il V secolo a.C.), e che questo vitigno è da sempre stato identificato come riferimento qualitativo e come uno dei migliori vini dei Colli Euganei.
A oggi comunque esistono nel mondo solo 10 ettari vitati a Pinella e si trovano sui Colli Euganei. Nonostante l’importanza storica, biologica e viticola questo vitigno è stato relegato a produrre un vino leggero, acidulo e frizzante.
La storia della vite e del vino nei Colli Euganei può essere raccontata dalla famiglia Facchin che da quattro generazioni coltiva la vite sui dolci pendii, con amore e profonda dedizione alla propria terra.
L’obbiettivo dell’azienda vinicola “La costa” è la qualità, dal grappolo al vetro, esprimere al massimo il terroir della zona trovando le giuste combinazioni tra diversi terreni e vitigni.
La cantina, ampliata nel 1994, è situata alle pendici di un piccolo colle, per metà interrata è in grado di garantire un particolare equilibrio termico ed un ottimale grado di umidità, caratteristiche predominanti nell’affinamento dei vini.
Di anno in anno la famiglia Facchin è riuscita ad incrementare sempre più la superficie coltivata. Ad oggi l’azienda La Costa si sviluppa su 100 ettari vitati, con terreni nelle zone maggiormente vocate dei Colli Euganei in cui vengono allevati diversi vitigni.