- Prezzo scontato

Consegna in 4 giorni lavorativi.
Acquista i nostri prodotti e le spedizioni saranno sempre di €7.50
fino ad un importo di €79.90 poi spedizione gratis.
Terralba di Baone prodotto dalla Cantina Il Filò delle Vigne è un vino ottenuto da un sapiente assemblaggio di uve Chardonnay 40%, riesling 30% e Tai 30%, le uve tutte coltivate nel territorio Euganeo, su terreni di origine Vulcanica con un sottosuolo calcareo-marnoso, le viti hanno un'età media di circa 19 anni, una volta raccolte le uve vengono sofficemente pressate, successivamente sostano per l'affinamento in vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso risulta essere piacevolmente fruttato con ricordi di mela, pesca e ananas e pompelmo, con una nota di mandorla, al palato è persistente di ottima freschezza e mineralità, con un finale sapido.
Ottimo l'abbinamento come aperitivo con piatti di pesce, formaggi o carni bianche.
Il Filò delle Vigne è una bellissima azienda situata nel Comune di Baone (PD) (così chiamato, pare, per alcuni culti che si tenevano in loco, in epoca romana, in onore di Bacco).
L'azienda è immersa nella vegetazione del Parco dei Colli Euganei a sud-est e a sud-ovest del Monte Cecilia.
Il Filò delle Vigne si trova ad un altitudine di 50-200 m s.l.m.. I terreni sono pietrosi a scaglia bianca, calcarei, di origine sedimentaria e trasmettono per la loro composizione fisico-minerale all’uva e, quindi, al vino particolari elementi di sapidità.Sull’areale dove sono coltivati i vigneti, insiste un orizzonte climatico più caldo rispetto ad altri versanti del Colli – tra il clima mediterraneo e sub mediterraneo – dando così origine a un particolare microclima con una accentuata assolazione rispetto alla zona a nord degli Euganei. La posizione del Filò delle Vigne fa sì che sia l’Azienda Vinicola più a sud di tutti i Colli Euganei. Detta peculiarità contribuisce assai significativamente alla produzione di vini (soprattutto i rossi) di esclusiva ed elevata caratterizzazione qualitativa in termini di colore, profumi, sapori, struttura, armonia, piacevolezza.
La loro Filosofia è unire passione e amore per il proprio lavoro, ed effettivamente i loro sforzi gli danno ragione.
Infatti i loro vini sono davvero di grande qualità, la loro linea di prodotti è molto varia sia da vini (principalmente rossi) con un breve passaggio in barrique o vini con affinamento di durata più lunga, ma anche il Moscato Fior D'arancio dove è la zona di produzione del D.o.c.g.