• Prezzo scontato

Vermentino Bolgheri SoloSole D.o.c Poggio al Tesoro

19,44 €
17,50 € Risparmia 10%
IVA inclusa

Consegna in 4 giorni lavorativi.
Acquista i nostri prodotti e le spedizioni saranno sempre di €7.50
fino ad un importo di €79.90 poi spedizione gratis.

Quantità

  • Regione: Toscana - Bolgheri
  • Gradazione: 14%
  • Capacità: 75 cl.
  • Vitigni: Vermentino 100%
  • Affinamento: Maturazione in acciaio per 8 mesi
  • Temperatura di servizio: 10°-12° C
  • Abbinamenti: piatti vegetariani, a base di pesce, uova e formaggi giovani.
  • Giudizio Distilwine: Annata 2019

Descrizione


Solosole è un Vermentino prodotto dalla bellissima Azienda Poggio al Tesoro, ottenuto da solo uve Vermentino derivanti da cloni di Vermentino della Corsica, in un vigneto di circa 9 ettari denominato Le Sondraie, vigneto situato ad una altitudine di circa 25m, posto in un terreno ricco di sabbie, ghiaie e argille. Dopo la raccolta delle uve, la fermentazione avviene per alcuni mesi in vasche di acciaio a temperatura controllata, successivamente sosta in bottiglia ancora per qualche mese.

Vino che dall'aspetto visivo è straordinario, giallo ora brillante, al naso profumi che salgono improvvisi di frutta e fiori gialli, appena lo si sorseggia si percepisce la sua bella beva, succoso con note minerali e sapide, il finale è persistente.

Solosole è il bianco da apprezzare con gli aperitivi, con i crudi di pesce e, grazie alla sua sapidità e fragranza, con i fritti di mare e con i pesci in brodetto.

Il calice ideale per degustare al meglio questo prodotto.

  

Cantina


Poggio al Tesoro creata nel 2001 della famiglia Allegrini, storica azienda agricola in Valpolicella Veneto, è oggi una fiorente tenuta di 70 ettari, 60 dei quali vitati, situata nel principale territorio vinicolo di Bolgheri, l’incantevole borgo medioevale situato a pochi chilometri dal capoluogo comunale di Castagneto Carducci, nella Maremma livornese.

L’azienda è dislocata su quattro appezzamenti: tre a Bolgheri e uno nel comune di Bibbona.

La diversa varietà di terreni, il clima asciutto, soleggiato e ventilato, consente di produrre vini eleganti, profondi e complessi.

Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Syrah e Vermentino sono varietà che danno origine ad ottimi vini bianchi, rosati e rossi quali: Solosole, Cassiopea, Mediterra, Sondraia e Dedicato a Walter.

Altri prodotti che potrebbero interessare

  • -10%
    Rosso ''1935 CC'' Vallée d’Aoste d.o.c La Plantze
    Questo vino rosso 1935 cc, è un vino speciale che il vignaiolo Herny ha voluto dedicare al nonno. Il vino ottenuto da un assemblaggio delle migliori uve prodotte dall'azienda, le uve utilizzate sono Syrah, Merlot e Grenache. Un vino che si presenta dal colore rosso molto intenso con riflessi viola, all'olfatto è complesso ricco di note speziate, di frutta matura, confettura e ciliegia, al palato è caldo, complesso con piacevoli note di vaniglia, cuoio e marasche, il tannino vellutato e in equilibrio con sapidità e mineralità. Un vino che trova ottime espressioni evolutive nel tempo.
    36,90 € 41,00 €
  • -15%
    Blanc Chardonnay I.g.t. Colli Euganei Caferro
    Il Blanc I.g.t Caferro è un grande vino prodotto da uve esclusivamente di Chardonnay coltivate nel territorio dei Colli Euganei, la raccolta avviene esclusivamente a vano in piccole cassette, successivamente le uve dopo una leggera pressatura vine trasferito il mosto a fermentare attraverso un metodo molto lento in botti di legno, successivamente il vino termina il suo affinamento in botti. Caratteristica unica che permette di produrre un vino dalla grande potenzialità e complessità che permette anche una lunga conservazione.
    16,80 € 19,77 €
  • -18%
    Soave Classico D.o.c Suavia Tappo Stelvin
    Il Soave Classico Suavia è un vino che rispecchia il luogo da dove proviene, prodotto da uve Garganega al 100%, siamo nella Doc del Soave precisamente a Fittà e Temeralto, qui i terreni sono di origine vulcanica e ricchi di scheletro basaltico, in queste bellissime zone dove la pendenza rende la raccolta esclusivamente manuale molto difficile. Le uve dopo la raccolta vengono sofficemente pressate e lasciate a fermentare in tini di acciaio, successivamente sostano a contatto con le fecce per altri 5 mesi.
    12,80 € 15,61 €
  • -10%
    Gewurztraminer Sandbichler Alto Adige D.o.c H.Lun
    Il Gewurztraminer Sandbichler Alto adige è un vino prodotto da una selezione delle migliori uve coltivate a Mazzon e Villa, in località Egna, le uve dopo la raccolta a piena maturazione vengono sofficemente pressate e tutto il processo di fermentazione e affinamento viene svolto in vasche di acciaio. Vino dal colore giallo oro carico con i bordi brillanti e lucenti, all'olfatto la sua grande complessità e aromaticità è favolosa con sentori di rosa, garofano e lychee, con note di frutta matura e tropicale, al palato è caldo grazie anche al suo grado alcolico, morbido e di lunga persistenza. Ottimo il suo abbinamento come aperitivo, antipasti, formaggi erborinati e pesce.
    17,40 € 19,33 €

Altri prodotti della stessa azienda

  • -15%
    Bolgheri Rosso 'Il Seggio' D.o.c Poggio al Tesoro
    Il Seggio è un rosso importante di grande carattere prodotto dalla cantina Poggio al Tesoro, nome che deriva dal maggior corso d'acqua del comune di Castagneto Carducci, vino prodotto con uve tipicamente utilizzate per produrre la D.o.c Bolgheri Rosso, quali Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. Le viti di età media di circa 19 anni, vengono coltivate in terreni ricchi di scheletro, ben drenato e con uno strato argilloso, con una buona presenza di magnesio e ferro. Le uve dopo la raccolta che si aggira verso i primi di Ottobre cengono pressate sofficemente e lasciate fermentare per circa 12 giorni successivamente affina per ben 15 mesi in barriques di rovere francese, in parte nuove e in parte di secondo passaggio.
    22,59 € 26,58 €
  • -25%
    Mediterra Toscana Rosso I.g.t Poggio al Tesoro
    Mediterrà è un vino rosso prodotto dalla Cantina Poggio al Tesoro, un vino ottenuto da un assemblaggio di tre uve Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon, un vino che rispecchia alla perfezione il territorio di Bolgheri, le uve coltivate nel vigneto chiamato le Sondraie, in questo luogo meraviglioso le uve riescono a maturare alla perfezione, le uve raccolte alla fine di agosto, primi di settembre vengono sofficemente pigiate, lasciate a fermentare per circa 12 giorni in vasche di acciaio, successivamente viene trasferito in barrique di secondo passaggio sostando per circa 8 mesi.
    15,40 € 20,53 €