Moscato Giallo Passito Delle Venezie D.o.c.g 'Posterità' Colli Euganei La Costa 50cl

  • Prezzo scontato

Moscato Giallo Passito Delle Venezie D.o.c.g 'Posterità' Colli Euganei La Costa 50cl

19,75 €
15,80 € Risparmia 20%
IVA inclusa

Consegna in 4 giorni lavorativi.
Acquista i nostri prodotti e le spedizioni saranno sempre di €8.00
fino ad un importo di €69.90 poi spedizione gratis.

Quantità

  • Regione: Veneto
  • Gradazione: 12.5%
  • Capacità: 75 cl.
  • Vitigni: Moscato Giallo
  • Temperatura di servizio: 12-14° C
  • Abbinamenti: degustarlo con dolci o pasticceria secca è il modo migliore.
  • Annata: Suadente profumo di rosa, albicocca, vaniglia, con nuances di nocciola e rabarbaro. Elegante e vellutato al palato, con una dolcezza decisa, ma mai stucchevole. Sorregge lungamente il piacere del degustare.

Descrizione


Vino passito prodotto con uve Morcaso Giallo, la raccolta avviene a mano, molto tardivamente, a seconda della stagione, 40/60 giorni dopo la maturazione. In questo periodo viene fatta una continua ed accurata selezione lasciando sulla pianta solo i grappoli più belli e più sani.L’uva raccolta viene posta in pressa e il mosto ricavato viene raffreddato fino a una temperatura di 7-8 gradi in modo che, posto in una vasca di acciaio per 12 ore a temperatura controllata, il mosto si illimpidisca.
Travasato viene fatto fermentare in parte in legno (barriques) e in parte in acciaio a temperatura controllata di 18-20° C.
Viene lasciato riposare per almeno sei mesi nei quali viene ripetutamente controllato e, se necessita, travasato per ottenere le sensazioni aromatiche volute.

 

Cantina


La storia della vite e del vino nei Colli Euganei può essere raccontata dalla famiglia Facchin che da quattro generazioni coltiva la vite sui dolci pendii, con amore e profonda dedizione alla propria terra.
L’obbiettivo dell’azienda vinicola “La costa” è la qualità, dal grappolo al vetro, esprimere al massimo il terroir della zona trovando le giuste combinazioni tra diversi terreni e vitigni.
La cantina, ampliata nel 1994, è situata alle pendici di un piccolo colle, per metà interrata è in grado di garantire un particolare equilibrio termico ed un ottimale grado di umidità, caratteristiche predominanti nell’affinamento dei vini.
Di anno in anno la famiglia Facchin è riuscita ad incrementare sempre più la superficie coltivata. Ad oggi l’azienda La Costa si sviluppa su 100 ettari vitati, con terreni nelle zone maggiormente vocate dei Colli Euganei in cui vengono allevati diversi vitigni.

Altri prodotti che potrebbero interessare

  • -22%
    Moscato Liquoroso Ambar I.g.t Terre Siciliane Cantine Florio 75cl
    Ambar è un vino liquoroso, prodotto da sole uve Moscato di Alessandria e Moscato Bianco suddivise in diverse percentuali, da vigneti attentamente selezionati, dopo la raccolta che avviene a maturazione avanzata, le uve vengono sofficemente pressate, il mosto successivamente viene lasciato fermentare sino a raggiungere un grado alcolico attorno ai 5-6°, dopo di chè si aggiunge una percentuale di distillato di vino fino a raggiungere il grado alcolico di 15,5 per bloccare il processo fermentativo e mantenerne tutti gli aromi del mosto.
    11,50 € 14,74 €
  • -10%
    Recioto di Soave ''Motto Piane" Fattori 75cl
    Il Recioto di Soave Motto Piane prodotto dalla cantina Fattori è un vino passito prodotto da uve Garganega, le uve dopo la raccolta vengono lasciate ad appassire in cassette di legno per 5/6 mesi, successivamente il vino sosta in tini di acciaio per 12 mesi. Il risultato un vino dal bellissimo colore oro tendente all'ambrato, al naso un esplosione di profumi, note di grafite, fiori, frutti e spezie. Al palato è piacevolmente dolce ma fresco e sapido, con sentori di frutta esotica e agrumi. Un vino che si abbina perfettamente a pasticceria secca, o formaggi erborinati prevalentemente di capra.  
    17,80 € 19,78 €
  • -12%
    Fior d'arancio passito Petali d'Ambra D.o.c.g Colli Euganei Vigna Ròda
    Fior d'arancio passito Petali d'Ambra Vigna Ròda. E' un vino otenuto dall'appassimento di uve Moscato Giallo coltivate nel territorio collinare dei Colli Euganei. Colore giallo dorato, al naso ricorda note di miele di acacia, di camomilla, in bocca è dolce pieno e persistente. Ottimo da accompagnare dolci di pasticceria, o formaggi erborinati.
    21,10 € 23,98 €
  • -15%
    Fior d'Arancio Passito D.o.c.g "Vigna del Pozzo" Colli Euganei Il Mottolo
    Moscato Passito Vigna del Pozzo, prodotto dalla Cantina il Mottolo, ottenuto da uve moscato giallo, questo vitigno è presente in queste zone fin dal 1400, dopo la fermentazione il vino passa in barriques di secondo passaggio per circa 12/14 mesi. A un esame visivo il vino si presenta di un colore giallo oro carico, all'olfatto di grande aromaticità con sentori di albicocca matura, confettura e fiori appassiti, in bocca è di grande consistenza, corrispondente al naso, di buona acidità e lungamente persistente. È un vino da degustare da solo o in abbinamento con pasticceria secca o  formaggi erborinati. Regge bene l’invecchiamento.
    17,20 € 20,23 €

Altri prodotti della stessa azienda

  • -20%
    Cabernet Colli Euganei I.g.t La Costa
    Cabernet Colli Euganei, vino rosso  prodotto dall'Azienda Agricola La Costa, un vino dal bel colore rosso rubino ai bordi leggeri riflessi violacei, al naso sentori erbacei e di piccoli frutti di bosco fanno da padrone a questo vino, di buon equilibrio e struttura. Vino prodotto nel territorio Euganeo in provincia di Padova, dove il suolo prevalentemente di origine vulcanica ricca di sedimento favorisce il vitigno che lo rende di buona struttura e mineralità. Consigliamo di berlo leggermente più fresco per accentuarne la freschezza.
    9,20 € 11,50 €
  • -20%
    Merlot Colli Euganei I.g.t La Costa 75cl
    Merlot Colli Euganei La Costa
    9,20 € 11,50 €
  • -12%
    Moscato Fior D'arancio Spumante Colli Euganei D.o.c.g La Costa 75cl
    Spumante dolce Moscato prodotto dall'azienda agricola La Costa, le uve arrivate in cantina vengono diraspate e raffreddate fino a una temperatura di 7-8 gradi.Pressate sofficemente mediante una pressa pneumatica, il mosto ottenuto viene posto in una vasca di acciaio per 12 ore a temperatura controllata per illimpidirsi. Travasato viene fatto parzialmente fermentare a temperatura controllata di 18-20° C. fino a un grado alcolico di circa 5-6 gradi alcolici, in modo che il vino rimanga dolce. Raffreddato e filtrato viene lasciato un breve periodo in apposite vasche, dove con l’aggiunta di lieviti, viene fatto rifermentare per un periodo che varia dai 40 ai 60 giorni. Imbottigliato e tappato con il caratteristico tappo a fungo viene posto in commercio dopo alcuni mesi.
    10,40 € 11,82 €
  • -10%
    Sconto qtà
    Moscato Giallo delle Venezie I.g.t '7-14-21' Colli Euganei La Costa 75cl
    Il moscato giallo è uno dei simboli dei Colli Euganei, un vitigno presente sui dolci pendii già dal medioevo. Il moscato si è diffuso soprattutto sotto il dominio della Serenissima, grazie alle particolari caratteristiche legate alla natura del sottosuolo di origine vulcanica, che esaltano la finezza dei profumi e la consistenza al gusto. Il Moscato Giallo, vitigno storico e simbolo dei Colli Euganei, non poteva che essere un’occasione per ricordare il sommo poeta Petrarca, che visse e si spense tra questi Colli. Nell’irrequieta vita del poeta, il numero sette e i suoi multipli, ricorrono ripetutamente e segnano le più importanti tappe della sua travagliata esistenza, pertanto questo vino vuole essere un omaggio al pensiero e alla sua umana esistenza
    10,40 € 11,55 €