- Prezzo scontato

Consegna in 4 giorni lavorativi.
Acquista i nostri prodotti e le spedizioni saranno sempre di €8.00
fino ad un importo di €69.90 poi spedizione gratis.
Valpolicella superiore annata 2013 Profasio, prodotto dall'azienda Massimago.
Ottimo Valpolicella ottenuto da uve corvina, corvinone e rondinella in diverse percentuali, le uve prima di essere pigiate subiscono un appassimento di 30 giorni dopodiché, dopo la pressatura effettuano un passaggio di 12 mesi in barrique.
Il vino si presenta dal colore rosso granata carico e impenetrabile, al naso complesse note di frutta rossa, di viola, di spezie ed erbe aromatiche molto intense, al palato è caldo e di lunga persistenza con la bella nota minerale che lo accompagna.
Ottimo l'abbinamento con del brasato.
Massimago è un'azienda familiare che nasce nel 2003 grazie al sogno della famiglia Rossi-Chauvenet di produrre vini di alta qualità dalle tenute di proprietà fin dal 1838. L'antico toponimo latino "Maximum Agium" (da cui il nome Massimago) è un complesso territorio di vigne e ulivi disposti su pendii collinari. Oggi è Camilla a guidare l'azienda di famiglia con entusiasmo e passione. La filosofia produttiva parte dalla lettura di un territorio straordinario per la produzione di vini potenti ed eleganti. La sostenibilità in vigna ed in cantina, e l'ottenuta certificazione biologica dell'azienda, fanno di Massimago una vera e propria "organic farm" dove modernità e tradizione s'incontrano.Valpolicella deriva dal latino "Vallis-polis-cellae": le valli delle molte cantine. La tenuta Massimago è incastonata nella Valle di Mezzane, nella Valpolicella più segreta e selvaggia, 30 ettari che si compongono di 10 ettari di vigneto, ulivi, varie piante da frutto e un bosco con un'altissima biodiversità. I terreni si alternano dall'argilla al calcare dai 100 ai 350 m. di altitudine. La rinascita di questo luogo, seguendo i tempi della natura, ha saputo valorizzare vigneti vecchi (pergola veronese) e giovani (guyot), dando vita ad un vino contemporaneo con un'identità ed un carattere unici. La filosofia di Massimago è legata al rigore, alla purezza, alla coltivazione biologica ma soprattutto all'eleganza. I caratteri distintivi dei vini di Massimago infatti sono la pulizia, la verticalità, la mineralità, la balsamicità e la speziatura.